Consel prestiti anche online: prestiti personali e cessione del quinto
Dall’ 1 ottobre 2018 non possiamo più parlare dell’erogazione di prestiti Consel, in quanto questa società, nata nel 1999, è stata rinominata Sella Personal Credit. Sono così cambiati i nomi dei prodotti così come le condizioni (che sono logicamente soggette anche all’andamento del mercato dei tassi), ma nella struttura e anche nella sostanza, le variazioni apportate ai finanziamenti sono stati pochi. Vediamo oggi che cosa propone Banca Sella (ex Consel) per questa parte dedicata al ‘prestito personale’ ovvero richiedibile senza dover giustificare la spesa delle somme che si vorrebbero ottenere. Per la precisione ci troviamo di fronte a tre categorie:
- il prestito personale vero e proprio con due prodotti: ovvero Prontotuo e Younico;
- la linea di credito di tipo revolving (che si ricarica a mano a mano che si fanno i rimborsi;
- la cessione del quinto.
Il prestito Personale: Prontotuo e Younico
Prontotuo e Younico sono due prestiti che Sella Personal Credit eroga per esigenze differenti, in quanto Younico è un consolidamento debiti, mentre Prontotuo è il più classico dei prestiti personali. Nel caso di consolidamento debiti ci troviamo davanti a un prodotto che non può essere richiesto a distanza, ma bisogna fissare un appuntamento in filiale. Per Prontotuo si ha invece la possibilità di sfruttare la multicanalità, con condizioni e limiti differenti a seconda che si scelga di rivolgersi alla filiale oppure di procedere con richiesta online e uso della firma digitale.
Caratteristiche di Prontotuo
La differenza del canale che si sceglie di utilizzare è netta in quanto nel caso di filiale si può arrivare fino a 75 mila euro come somma massima, mentre nel caso della richiesta on line non si superano i 25 mila euro. In entrambi i casi la durata del piano di rimborso è condizionata dall’importo che si sta richiedendo. Un esempio abbastanza chiaro lo si ha usando il tool calcola rata presente sul sito che permette di ottenere un preventivo e di procedere, se lo si desidera, anche alla richiesta formale. Facciamo un paio di esempi (Fonte simulazione: Sito ufficiale Sella Personal Credit – Data: 2 ottobre 2019):
- Richiesta dell’importo massimo di 25 mila euro, con rimborso a 120 mensilità:Come si evince dall’immagine precedente la rata è pari a poco più di 290 euro per un Tan del 7,02%;
- Richiesta di 10 mila euro con rimborso massimo ottenibile che scende a 60 mensilità:
- avere un’età compresa tra 18 e 78 anni (va conteggiata l’età anagrafica alla scadenza del piano di ammortamento;
- avere un reddito dimostrabile regolamentato dalla legge italiana;
- avere residenza sul territorio italiano;
- avere un Iban da inserire al momento della richiesta dal momento che il rimborso è possibile solo con addebito SDD.
- importo max dipendenti: 40.556,17€
- importo max pensionati: 39.877,87€
- importo max cessione del doppio quinto: 44.184,94€
Caratteristiche di Younico
Oltre ai requisiti previsti per la richiesta di un prestito personale, si aggiunge la logica necessità di avere dei prestiti già in corso, che andranno poi liquidati con la cifra ottenuta con Younico. In questo caso non è possibile procedere ad una simulazione o preventivo online. Anche per conoscere le condizioni che si possono ottenere è quindi necessario fare un salto in filiale.
Requisiti:
(Fonte: Sito ufficiale Sella Personal Credit – Data: 2 ottobre 2019)
La linea di credito revolving
In questa sezione dobbiamo distinguere tra Go!Credit e CreditBoost, in quanto il secondo può essere richiesto solo dai titolari di una carta Hype Plus. Per quanto riguarda il funzionamento di entrambi invece ci troviamo davanti a una linea revolving pura e semplice Solo con l’utilizzo della linea di credito (in parte o tutta) si inizieranno a pagare le rate comprensive anche della quota di interessi così da ripristinare in modo progressivo la riserva alla quale si potrà attingere anche successivamente, sempre nel limite del plafond disponibile.
Nel caso di CreditBoost si dovrà fare la richiesta tramite l’app di Hype. Quando si vorrà usare la somma accordata sarà sufficiente andare nell’apposita voce e selezionare l’importo da utilizzare.
Nel caso di Go!Credit si deve sempre procedere alla richiesta con l’app di Sella Personal Credit oppure entrare nell’area personale dal sito. Qui basterà seguire le istruzioni per fare la richiesta, conoscendo anche il plafond che verrà messo a disposizione dall’istituto di credito. Quando si vorrà usare la somma si dovrà decidere sia l’importo che il numero di rate da rimborsare. In quel momento verrà riportato il Tan (che al momento è in promo a 6,99%) e il Taeg di riferimento in funzione delle opzioni scelte. Sempre on line si potrà consultare il plafond residuo. La scadenza delle rate sarà sempre il 20 di ogni mese. Entrambe le linee revolving prevedono un plafond massimo di 2 mila euro.
(Fonte: Sito ufficiale Sella Personal Credit – Data: 2 ottobre 2019)
Cessione del quinto con Youfive
La cessione è disponibile sia come quinto dello stipendio per i dipendenti che per i pensionati. Sono previsti tassi più agevolati (di poco) per i dipendenti (da foglio informativo Tan 12,45% contro il 12,5% dei pensionati) così come importi più alti concedibili. Questi nel particolare sono:
E’ necessario andare in filiale per farsi fare un preventivo personalizzato così come per formalizzare la richiesta.
(Fonte simulazione: Sito ufficiale Sella Personal Credit – Data: 2 ottobre 2019)
Contatti Utili
Se si desiderano avere solo alcune informazioni, si può chiamare il numero verde 800 000 444. Qui un operatore risponde dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30, mentre il sabato l’orario è ridotto dalle ore 9 alle ore 13. In alternativa si può inviare una mail da indirizzare a [email protected] Infine si può compilare sul sito il modulo di ricontatto:
Sempre online si può cercare il numero diretto della filiale più comoda o vicina da raggiungere.
- Banca Sella prestiti
- Banca 5 prestiti
- BPER prestiti
- Consel prestiti
- Crediper prestito
- Credit Agricole prestiti
- Deutsche Bank prestiti
- Figenpa prestiti
- IBL Banca prestiti
- Mediolanum prestiti
- MPS prestiti
- Prestiti Agos
- Prestiti Amazon
- Prestiti BNL
- Prestiti Cariparma
- Prestiti Carrefour
- Prestiti Compass
- Prestiti Coop
- Prestiti Credem
- Prestiti Creditis
- Prestiti Findomestic
- Prestiti Fineco
- Prestiti Intesa Sanpaolo
- Prestiti UniCredit
- Prestiti Unipol
- Prestito Arancio Ing Direct
- Prestito CheBanca!
- Prestito Hello!Bank
- Prestito Poste Italiane
- Prestito WeBank
- Rataweb
- Santander prestiti
- UBI Banca prestiti
- ViviBanca prestiti
- Widiba prestiti