Cessione del quinto Intesa Sanpaolo: confronto tassi

Conviene il prestito con cessione del quinto di Intesa Sanpaolo?

L’offerta già ricca di prestiti personali di Intesa Sanpaolo diventa completa tramite la presenza della cessione del quinto e del doppio quinto, sia per lavoratori dipendenti del settore pubblico (compresi statali e ministeriali) e privato che per i pensionati (sia ex lavoratori dipendenti che ex lavoratori autonomi). Per la precisione ‘XME Prestito’ (Pensionati INPS oppure Cessione del Quinto) è un prodotto finanziario Prestitalia S.p.A. (società del gruppo Intesa Sanpaolo), che può essere richiesto esclusivamente nelle filiali della banca toscana.

Il tasso di interesse rimane fisso per tutta la durata del contratto con un livello medio che non ha nulla da invidiare ai prestiti degli istituti bancari concorrenti.

esempio di consulenza bancaria per prestiti in filiali Intesa Sanpaolo

XME Prestito Cessione del Quinto

Sia ai dipendenti pubblici che ai privati vengono richiesti come età minima i 18 anni mentre come età massima l’età pensionabile prevista dalla normativa vigente.

Dall’età del dipendente pubblico dipenderanno i tassi applicati al finanziamento, secondo il seguente schema:

  • fino a 39 anni (alla scadenza del finanziamento): TAN 3,53% max.
  • 40-69 anni (alla scadenza del finanziamento): TAN 8,40% max.
  • 70-74 anni (alla scadenza del finanziamento): TAN 9,40% max.

Per i dipendenti privati, invece, il TAN massimo applicato è pari a 12,70%, indipendentemente dall’età.

Per conoscere con precisione le condizioni che si otterranno è dunque essenziale passare per un preventivo personalizzato.

Attualmente il premio dell’assicurazione obbligatoria (che per i dipendenti copre caso morte e perdita di impiego, solo morte per i pensionati) è a carico della banca (fogli informativi).

L’importo minimo richiedibile è di 3 mila euro, rimborsabili in un arco temporale che parte da 24 rate fino ad arrivare a 120. L’importo massimo per i dipendenti è fissato a 80 mila euro ma, in quanto la rata per legge non può eccedere il 20% dello stipendio netto e la durata non può oltrepassare i 10 anni, tale importo massimo può ridursi in funzione di tali parametri.

Come documenti sono richiesti solo quelli di identità e quelli relativi al reddito (ultima busta paga) e l’autorizzazione (da parte del datore di lavoro o dell’amministrazione da cui si dipende) a trattenere a monte la quota di un quinto dello stipendio per poi versarla a Banca Intesa.

(Fonte: foglio informativo; Data rilevazione: 15 dicembre 2021)

XME Prestito Pensionati INPS

L’età massima ammessa al momento della richiesta del prestito è 83 anni e 11 mesi mentre l’età massima possibile alla scadenza del piano di rimborso è di 87 anni e 11 mesi.

L’importo minimo richiedibile è di 1.200 euro mentre quello massimo è fissato a 75 mila euro, ma comunque dipende dall’entità della pensione, al netto della pensione minima (poco meno di 500 euro) e della possibile durata scelta. Rata minima: 50 euro.

I tassi applicati variano in base all’età del pensionato e all’importo richiesto (minore o maggiore di 15.000 euro). Attualmente si parte da un Tan minimo di 5,90% a salire in proporzione con l’età fino ad un tan max. di 15,90%.

Come spese accessorie sono gratuite quelle relative a istruttoria, gestione della pratica o costi di incasso delle rate. Anche in questo caso l’assicurazione della cessione del quinto è a carico di Intesa Sanpaolo.

Come documentazione, oltre a quella anagrafica, di identità e al cedolino della pensione, bisogna presentare anche la certificazione della quota cedibile.

(Fonte: foglio informativo; Data rilevazione: 15 dicembre 2021)

Esempi

Riportiamo dal sito ufficiale alcuni esempi di cessione ricordando però che hanno carattere puramente indicativo, considerato che il calcolo delle reali condizioni del prestito va fatto caso per caso.

Pensionato INPS

esempio pensionati

Pensionato di 69 anni di età, che percepisce un assegno mensile netto di 1.100 euro e vuole pagare una rata mensile di 211,50 euro. Durata del piano di ammortamento di 5 anni:

  • importo erogato 10.005,82 euro;
  • tasso Tan 9,70%
  • Taeg 10,23%
  • interessi dovuti 2.684,18 euro
  • importo totale da restituire 12.690 euro

Dipendente pubblico

esempio dipendenti

Dipendente di 60 anni di età alla scadenza del finanziamento che percepisce uno stipendio netto mensile di 1.350 euro e che vuole pagare una rata mensile di 270 euro. Durata totale del piano di ammortamento 120 mesi:

  • importo erogato 21.852,94 euro;
  • tasso Tan 8,40%
  • Taeg 8,76%
  • interessi dovuti 10.547,06 euro
  • importo totale da restituire 32.400 euro

(Fonte: foglio informativo; Data rilevazione: 15 dicembre 2021)

Prodotti e servizi Intesa Sanpaolo