Prestito online 2022: ecco alcune soluzioni che potrebbero essere la migliore scelta per te
Qual è il miglior prestito online? Un quesito sicuramente attuale visto che negli ultimi anni, ancor prima delle problematiche dovute al Covid-19, si è avuta una costante crescita di richieste di prestiti online. Tra i tanti presenti oggi sul mercato, i più apprezzati risultano essere quelli dotati di elevata flessibilità nella gestione, con possibilità di personalizzare la rata anche durante le fasi vive di rimborso e caratterizzati da opzioni che permettono di allentare la pressione dei rimborsi saltando la rata, se necessario.
Le tipologie ‘preferite’
In cima alla lista troviamo i prestiti personali che, ricordiamo, non impongono la giustificazione a monte per la richiesta (come avviene invece per quelli finalizzati) e possono essere richiesti facilmente online grazie alla firma digitale.
Tra i prestiti personali vanno incluse anche le richieste di cessioni del quinto a distanza, che permettono l’accesso a categorie che solitamente sono considerate non finanziabili, come i cattivi pagatori o protestati.
L’incognita però sono i tempi, che non saranno necessariamente più veloci se si preferisce il canale online, che indubbiamente però offre la comodità di poter fare tutto da casa e in sicurezza.
E’ sempre vero che il finanziamento online è il più conveniente?
La struttura con minori costi fissi delle società online (sia finanziarie che banche) giustifica e sostiene il fatto che i migliori prestiti siano online, poiché vengono applicati minori costi di gestione e tassi più bassi. Ci si deve però accertare che si tratti di prestiti diretti e non con mediazioni o collocamenti da parte di altre società, se non nel caso di accordi particolarmente convenienti.
Inoltre rimane il problema delle politiche di erogazione del credito, che potrebbero essere accessibili a pochi possibili beneficiari. Vista la rapidità con cui si muove il web, e quella che caratterizza le modifiche dei tassi e l’affermarsi delle promozioni, l’aspetto a cui dare più valore è quindi quello dell’informazione.
E l’informazione è molto importante anche per trovare il miglior prestito online che risponda alle proprie esigenze: proprio per questo gli utenti sempre più spesso si rivolgono ai “calcola rata online” per richiedere vari preventivi.
Come sfruttare le informazioni?
Per essere costantemente aggiornati il consiglio è quello di consultare un buon sito di prestiti, con recensioni e la possibilità di usare calcolatori indipendenti, così da avere informazioni oggettive non condizionate da aspetti contingenti e privi di una valenza più generale.
Se si fa parte di particolari categorie (grandi aziende, dipendenti pubblici, ordini professionali, ecc) si deve mantenere l’informazione aggiornata anche per le proposte regolarmente veicolate tramite apposite convenzioni, senza però tralasciare i vantaggi che solamente i servizi online possono realmente garantire.
Soprattutto per quanto riguarda i dipendenti statali l’offerta è resa ancora più completa dai prestiti NoiPa e da quelli erogati direttamente dagli appositi fondi, come nel caso dei prestiti ex Inpdap. Queste tipologie di finanziamento già da qualche tempo beneficiano di una quasi totale telematizzazione dell’iter di richiesta, al punto da essere ormai assimilabili ai prestiti on line tradizionalmente erogati da banche e finanziarie.
Come trovare il prestito online migliore per te
Prima di affrontare questo tema ci teniamo a sottolineare che la valutazione del prestito migliore va fatta ‘ad personam’, proprio perché ognuno deve personalizzare al massimo la scelta sulla base delle proprie effettive necessità.
Infatti il miglior prestito online non è quasi mai quello più economico in senso assoluto: spesso capita che vengano proposte delle promozioni con un tasso fuori dal mercato ma che a conti fatti non sono accessibili praticamente a nessuno per la combinazione di fattori e di requisiti di cui bisogna essere titolari per accedervi. Si tratta di forme pubblicitarie dotate di grande appeal ma costruite solo per acquisire visibilità ed avvicinare un buon numero di potenziali clienti.
Il miglior prestito online invece dovrebbe presentare i seguenti requisiti, che ovviamente devono coesistere e non essere esclusivi:
- preventivo veloce da ottenere e facilmente comparabile con altre proposte;
- standard di sicurezza e protezione dei dati molto elevati;
- buone condizioni economiche complessive: Tan, Taeg, costi accessori, politica sulla copertura assicurativa del prestito;
- rapidità di valutazione e successiva tempistica di erogazione.
Esempi di finanziamenti interessanti
A questo punto vediamo alcuni esempi di prestiti, considerando tutte le caratteristiche e non solo i tassi (per i quali si può usare il classico comparatore online o i tool calcola rata).
Agos, il classico della convenienza
Specializzata nel prestito personale e tramite l’uso privilegiato del canale online, Agos permette di accedere a tassi medio-bassi. La somma massima richiedibile è di 30 mila euro, mentre la durata del piano di ammortamento può arrivare fino a 120 mensilità. Il Tan cambia in funzione del numero delle rate scelto ed anche dell’importo richiesto.
Molto utile il calcola rata online che consente di calcolare la rata con o senza copertura assicurativa così da poter effettuare una comparazione con gli altri prestiti.
Il limite dei 30mila euro può essere superato se la richiesta del prestito passa attraverso Crédit Agricole (ex Cariparma).
La finanziaria francese offre una discreta varietà di scelta nella sezione prestiti:
- piccoli prestiti;
- prestito di consolidamento;
- prestiti flessibili;
- cessioni del quinto.
Per i primi tre il preventivo online può essere fatto in pochi minuti e il responso è immediato, mentre per la cessione del quinto si passa per la richiesta di un preventivo personalizzato non impegnativo che necessita di più dati e un po’ più di tempo per la risposta.
Approfondimenti: Prestito online immediato.
(Fonte sito ufficiale Agos – Data: 19/01/2022)
Compass: condizioni privilegiate per i nuovi clienti
Anche con Compass è presente un calcolatore online per procedere ad una simulazione e mediante il sito è possibile prenotare un appuntamento presso la filiale più vicina: questo aspetto sicuramente consente di avere sempre preventivi affidabili.
In più prosegue la politica di credito con una linea più morbida sui tassi per i nuovi clienti. Trattandosi di prestiti personali classici la somma massima finanziabile è di 30 mila euro da restituire in un numero di rate che dipende dalla durata e importo rata preferito. Anche il Tan è variabile in funzione della durata del piano di rimborso e importo richiesto.
Ricordiamo che Compass prevede accordi con numerose banche per la concessione dei prestiti (tra cui Mps e CheBanca!), oltre ad essere un punto di riferimento primario per l’erogazione dei finanziamenti postali.
La scelta dei prestiti personali comprende anche il consolidamento debiti con Consolido e una buona scelta tra vari finanziamenti personali dotati di diverse opzioni per la flessibilità. Nel particolare abbiamo:
- Ottimo: la soluzione di prestito più classica;
- Total Flex: il finanziamento accessoriato con opzioni per renderlo più flessibile come diminuire l’importo della rata (allungando il piano di rimborso), o il saltare una rata l’anno (fino a 5 volte) per rimandarne il pagamento a fine durata;
- il Prestito Online puro e semplice.
N.B per tutte e tre queste tipologie l’importo massimo è sempre di 30 mila euro.
(Fonte sito ufficiale Compass – Data: 19/01/2022)
Unicredit: l’offerta completa per tutti gli impieghi
Grazie a una linea ben articolata, la CreditExpress, Unicredit offre una soluzione adatta alle varie necessità, (con somme richiedibili che, a seconda del prodotto scelto, possono arrivare fino a 100 mila euro). Vi è la possibilità di venire ricontattati chiedendo il contatto online o di ottenere direttamente un appuntamento online o per telefono, non rinunciando così anche ai benefici di una consulenza. Può risultare molto utile l’uso del tool che permette di individuare il tipo di prestito più adatto alle proprie esigenze: basterà rispondere ad una serie di domande così da venir indirizzati direttamente al tipo di soluzione più indicata.
Punta di diamante dell’offerta è il CreditExpress Dynamic, con una somma massima di 75 mila euro da poter richiedere e la possibilità di ‘cucirsi addosso’ il tipo di finanziamento, grazie alla massima flessibilità. Il tasso Tan è fisso, indipendentemente dalla durata.
Nella linea CreditExpress troviamo anche il finanziamento per consolidamento debiti Compact che permette di ottenere fino a 50 mila euro. Tuttavia, vista la vastità dell’offerta, non si tratta di prestiti on line in senso stretto (il passaggio tramite un consulente in filiale diventa di fatto obbligato).
(Fonte sito ufficiale Unicredit – Data: 19/01/2022)
Credem: con trasloca Avvera
Se non si è soddisfatti delle condizioni di un mutuo, con la surroga si può cambiare banca e contratto, ma nel caso dei prestiti questo tipo di prodotto non è disponibile. Alcune banche hanno però inserito i prodotti “trasloca prestito” che servono proprio per offrire un servizio simile alla surroga.
A riguardo troviamo ad esempio il Trasloca Avvera di
- Avvera classico che permette di chiedere fino a 30.000€ da rimborsare da 24 a 120 mesi;
- Avvera Maxi che permette di ottenere da 31.000€ a 75.000€ da restituire sempre da 24 a 120 mesi.
(Fonte sito ufficiale Credem – Data: 19/01/2022)
Approfondimento: Cambiare banca con prestiti in corso.
[ApprofondimentiPreventivo]