Vuoi aprire un ristorante? Scopri i finanziamenti migliori anche a fondo perduto
L’apertura di un’attività commerciale come quella della ristorazione può sfruttare una vasta gamma di possibili forme di “finanziamenti”.
In particolare bisogna riferirsi proprio al concetto di finanziamento in senso molto lato, dato che possono rientrare in questa categoria:
- Finanziamenti da e per arredamenti, macchinari, elettrodomestici industriali, ecc, che vengono concessi in comodato d’uso;
- Finanziamento a fondo perduto (soprattutto di provenienza Ue);
- Finanziamenti agevolati erogati dalle Regioni;
- Finanziamenti specifici da parte delle banche.
La scelta e le possibilità di finanziamento: sulla base di un’accurata programmazione
Alcuni tipi di finanziamento vengono erogati solo se sussistono determinate condizioni (come nel caso dei fondi Ue, quelli regionali o statali), mentre altri sono fortemente condizionati dal tipo di attività svolta (come nel caso della formula del comodato d’uso).
Per potersi orientare nella scelta, e vedere se ricorrono le ipotesi per ottenere uno o più soluzioni di finanziamento, bisogna quindi, per prima cosa, fare un progetto molto dettagliato sul tipo di attività, sull’entità delle risorse necessarie, e sulla presenza di alcuni requisiti fondamentali.
Ad esempio per accedere a molti fondi europei bisogna essere nella condizione di disoccupati (in caso di società con numero dispari di soci la maggioranza deve rientrare nei disoccupati, mentre in caso di numero pari basta la metà) ed avere anche determinate competenze. Se invece ci si rivolge direttamente alle banche bisogna avere una parte del capitale iniziale necessario o presentarsi con buone garanzie.
Esempi di finanziamenti per la ristorazione hotel, ristorante e bed and breakfast
- Bnl è tra le banche quella che mostra una maggiore attenzione per l’erogazione del credito, con tantissime soluzioni specifiche le cui condizioni cambiano a seconda del tipo di attività che effettivamente si intende aprire. Propone finanziamenti anche per le start up;
- Microimpresa si occupa dell’erogazione di finanziamenti a fondo perduto europei, per importi che possono arrivare fino a 145 mila euro più iva. Bisogna possedere alcuni requisiti di base obbligatori per potervi accedere;
- Invitalia (agenzia che gestisce per conto del governo l’erogazione di fondi stanziati) prevede finanziamenti in parte a fondo perduto e in parte agevolati. L’entità dei finanziamenti è estremamente variabile che abbraccia i diversi ambiti (dall’acquisto di materiali e attrezzature a fondi necessari per le prime fasi vive della gestione, entro il primo anno di attività).
Guida
- Prestito bullet
- Prestito d’uso oro
- Prestito in dollari
- Prestito ponte
- Prestito partecipativo
- Prestito d'onore
- Borsa del Credito
- Prestito obbligazionario
- Webbank
- Mestiere impresa
- Finanza strutturata
- Cessione del Credito
- Eppela
- Sconto cambiario
- Starsup
- Factoring
- Esdebitazione
- Autofinanziamento
- PrestaCap
- Ti Anticipo
- Anticipo fatture
- Credimi
- October
- Trovabando
- Direct lensing
Acquisto attività
- Prestiti per rilevare attività
- Prestito per acquisto attività
- Finanziamento per acquisto tabaccheria
- Prestito per acquisto terreni agricoli
- Finanziamento per acquisto bar
- Bed and breakfast finanziamenti a fondo perduto
Agevolazioni
- Prestito Sviluppo Italia
- Finanziamenti con Cassa Depositi e Prestiti
- Fondo di garanzia per piccole e medie imprese
- Prestito europeo a fondo perduto
- Prestito imprenditoria femminile
- Finanziamenti giovani imprenditori
- Prestito movimento 5 stelle
- Finanziamenti Start Up
- Ismea
- Nuove imprese a tasso zero
- Selfiemployment
- Legge Sabatini
- Artingiancassa
- Confartigianato
- Cultura Crea
Associazioni
Prestiti specifici per attività
- Prestito ristorazione
- Prestito per società
- Prestito per artigiani
- Prestito per e-commerce
- Prestiti per liberi professionisti
- Finanziamenti imprese
- Finanziamento Pmi
- Finanziamento soci srl
- Prestiti autonomi
- Prestito ditta individuale
- Prestiti per commercianti
- Elicicoltura finanziamenti
- Prestiti per piccole imprese